2-24 settembre 2023 | L’ARTE – IL PIU’ NOBILE LINGUAGGIO DELL’ANIMA, collettiva pittorica Bjelova e allievi
La mostra vuole essere un viaggio nella rieducazione e riscoperta della bellezza e nobiltà dell’animo
La mostra vuole essere un viaggio nella rieducazione e riscoperta della bellezza e nobiltà dell’animo
In occasione della prima edizione della Collettiva Fotografica DE RERUM NATURA, che si inaugurerà il
Mostra di Longoni – Valenti, a cura di Amedeo Fusco
“Le opere – ci racconta l’artista Gianni Digiacomo, in arte Kepi – partono dallo scopo diagnostico delle
BOTANICA DI STRADALa Natura si EsponeILLUSTRAZIONI-FOTOGRAFIE-INSTALLAZIONI INTERATTIVE Dal 29 Aprile al 25 Maggio si terrà
La mostra propone una selezione di opere realizzate nel decennio tra gli anni ’70/80, che
Dall’11 al 28 marzo 2023 nella Galleria del Centro Commerciale Culturale – Via Matteotti 61,
La nuova Odissea nell’interpretazione di Maria e Filippo Giudice. Una personale di pittura e scultura
“Speciale” di Eugenio Cannì parla di sogni e paure.Della tendenza a non valorizzarsi e inseguire
L’accesso per le persone con disabilità si trova su via Ecce Homo. Per utilizzarlo è sufficiente rivolgersi al personale o chiamare il numero 348.7352388
Comune di Ragusa – Corso Italia, 72 – 97100 Ragusa
Tel. +39 0932.676111 – P.IVA e C.F. 00180270886 – info@comune.ragusa.it
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.